ISOLA LIRI - GUIDA STORICO - DESCRITTIVA DELLA CITTA'
- Tommaso Villa
Il nuovo libro guida di Amleto ed Edmondo Iafrate verrà presentato domenica prossima, 4 maggio. Un’opera che unisce storia, identità e orgoglio civico, destinata a diventare patrimonio di tutti.
C’è un valore straordinario nel raccontare la propria città con amore, rigore e passione. È quello che traspare sin dalle prime pagine della nuova pubblicazione di Amleto ed Edmondo Iafrate, autori già noti e apprezzati per i loro numerosi contributi alla ricerca storica su Isola del Liri. Noi abbiamo avuto l'immenso onore di averlo in anteprima tra le mani e possiamo affermare che già il titolo è emblematico: "Isola del Liri - Guida storico-descrittiva illustrata e dizionario biografico". Il libro si propone come uno strumento tanto agile quanto prezioso per chiunque voglia comprendere e vivere appieno l’essenza di un territorio unico.
"Isola del Liri non è solo la città delle cascate" — scrivono gli autori, e mai frase fu più azzeccata. Questo luogo, crocevia di bellezza naturale e grande tradizione industriale, ha contribuito in modo determinante allo sviluppo economico, sociale e culturale dell’Italia preunitaria. La guida offre, con linguaggio chiaro e supporto visivo, un percorso che attraversa le cascate, i quartieri storici, le ville nobiliari, le fabbriche del passato e le chiese, senza trascurare un tassello fondamentale: gli abitanti. Il dizionario biografico incluso, infatti, rende omaggio ai tanti cittadini illustri e benemeriti che hanno reso grande Isola del Liri, testimoniando con le loro vite e le loro opere un forte senso di appartenenza e dedizione. Non vuole essere un scritto solo per studiosi o appassionati: è una guida che ogni cittadino dovrebbe possedere. Per questo motivo, sarebbe auspicabile che venisse distribuito nelle scuole, affinché le nuove generazioni possano conoscere da vicino l’importanza storica e culturale di Isola del Liri.
Conoscere il proprio passato significa infatti costruire con maggiore consapevolezza il futuro. Come affermano gli autori, passeggiare per la città equivale a camminare in un museo a cielo aperto, in cui ogni angolo racconta una storia di lavoro, ingegno e bellezza.
L’opera di Amleto ed Edmondo Iafrate si inserisce dunque perfettamente in questo solco, offrendo a residenti e visitatori uno strumento indispensabile per cogliere l’anima profonda di Isola del Liri. Un invito non solo alla lettura, ma alla riscoperta di sé attraverso le proprie radici.
"La guida turistico-descrittiva illustrata di Isola del Liri si propone come punto di riferimento per chiunque desideri scoprire, attraverso un riepilogo breve ma incisivo, le notizie storiche e le peculiarità di questo suggestivo paese. Isola del Liri non è solo la città delle cascate; vanta un'identità unica, sviluppatasi nel corso dei secoli, che l'ha portata ad affermarsi come uno dei centri più industrializzati dell'Italia preunitaria. Sfogliare la guida, così come camminare per Isola del Liri, significa passeggiare nella storia, in un museo a cielo aperto dove gli edifici storici e le antiche fabbriche narrano le vicende di un’epoca caratterizzata da un intenso fervore economico e culturale. La guida include un dizionario dei personaggi illustri e benemeriti di Isola del Liri ed un elenco ulteriore di imprenditori e cittadini che in questo luogo, nel corso del tempo, si sono distinti per le loro implicazioni etiche e sociali." (Amleto ed Edmondo Iafrate)
Il libro verrà presentato in anteprima durante un evento aperto al pubblico: Domenica 4 maggio 2025, ore 10.00 presso il Teatro Stabile Comunale - Piazza Gregorio VII, di Isola del Liri. L' ingresso è gratuito.
Un appuntamento imperdibile per tutta la cittadinanza e per chiunque voglia approfondire il legame profondo tra Isola del Liri e la sua storia. Un libro da leggere, condividere, diffondere. Un tributo a Isola del Liri e alla sua storia, che merita di essere custodita e tramandata.
PS. Nel libro è contenuto un appello importante, che per rispetto non possiamo svelare ora, ma che ci auguriamo venga accolto con attenzione e sensibilità da chi di dovere.