MONTECASSINO - ALLA SCOPERTA DI MORRICONE
- Tommaso Villa
La meraviglia del tramonto accompagnato dalle note delle più celebri colonne sonore del cinema italiano. Le luci della valle che ammantano l’orizzonte mentre il cuore vibra di passione sulla scia di “Nuovo cinema paradiso”.
Sono solo alcune delle emozioni suscitate dal concerto “Alla scoperta di Morricone”, eseguito magistralmente dall’Ensemble Symphony Orchestra, venerdì scorso, nel suggestivo Chiostro del Bramante dell’Abbazia di Montecassino. L’evento, svoltosi nell’ambito delle celebrazioni in onore di San Benedetto, patrono d’Europa, ha visto un’incredibile partecipazione di pubblico, al punto da saturare, già con largo anticipo, tutti i posti a sedere disponibili. Delle oltre 700 persone presenti, infatti, alcune, pur di non mancare, hanno seguito l’intera esecuzione in piedi, alle spalle del Chiostro dei Benefattori.
Tanta musica, stupore, ma anche… amore. Già, perché a rendere la serata ancora più memorabile, è stato un momento di grande emozione vissuto a metà del concerto. Con la complicità del direttore dell’orchestra, del priore dell’Abbazia, dom Jordi-Augusti Piqué e del monaco dom Luigi Maria Di Bussolo, Gerardo, oboista, ha chiesto la mano della sua fidanzata Anna, flautista, che lo ha accompagnato a Montecassino. Al termine di un brano, dom Luigi ha simulato un’incursione per una comunicazione di servizio in merito ad un’auto che ostacolava il passaggio, che, fintamente, è stata identificata in quella di Gerardo. Quest’ultimo si è quindi allontanato per poi riapparire con un cofanetto rosso che custodiva l’anello offerto ad Anna. Dopo il suo “Sì”, la platea si è sciolta in un caloroso applauso d’augurio per la loro vita insieme.
All’evento, oltre al padre abate di Montecassino, dom Luca Antonio Fallica, erano presenti anche le autorità civili della città di Cassino, tra cui il sindaco, Enzo Salera, e il magnifico rettore dell’Università degli Studi di Cassino e del Lazio Meridionale, prof. Marco Dell’Isola. (Fonte e foto abbazia di Montecassino).