ISOLA LIRI - CHE FINE HA FATTO IL DEPURATORE?

  • Tommaso Villa

Depuratore comunale: un' altra opera incompiuta dell' amministrazione Quadrini. Era il 28 giugno 2019 quando il consiglio comunale approvava il progetto preliminare del depuratore comunale. Il 26 gennaio 2021 poi l' ing. Mario Palombi di Acea Ato5 Spa inoltrava alla Regione Lazio istanza di valutazione di impatto ambientale per il nuovo impianto di depurazione di Isola del Liri, un opera inserita nel piano di investimenti di ATO 5 per un importo superiore ai 20 milioni di euro.

Una lunga conferenza dei servizi durata quattro anni affrontava tutte le problematiche connesse alla realizzazione dell' opera, dal punto di vista urbanistico, paesaggistico, ambientale e sanitario, per arrivare prima all' approvazione, da parte dell' amministrazione del ragionier Massimiliano Quadrini, l' 11 gennaio 2024, del progetto definitivo dell'opera e successivamente, il 23 gennaio 2024, la regione Lazio emetteva il Provvedimento Autorizzatorio Unico Regionale.

Via libera quindi per la realizzazione dell'impianto ma da 18 mes del depuratore comunale si sono perse le tracce. Dove si è fermato il progetto? Di chi sono le responsabilità di quella che potrebbe essere l'ennesima opera incompiuta di questo territorio: forse dell'ufficio tecnico comunale, forse di Acea Ato 5, forse della STO di ATO 5, forse di qualche personaggio politico che ha bisogno di un po' di tempo per far decantare le proprie promesse elettorali?

Non lo sappiamo. Sappiamo solo che non sono passati 25 anni di amministrazione della famiglia Quadrini e il borgo turistico di Isola Liri è ancora senza depuratore.