MONTECASSINO - IL QUARTETTO ANEMONE INCANTA
- Tommaso Villa
Le sfumature del tramonto che diventano cornice ideale alla raffinatezza della melodia. Lo stupore e la ricchezza della storia si intrecciano con l’eleganza della musica. Nel concerto gratuito di ieri sera, ospitato nel suggestivo Chiostro dei Benefattori, il Quartetto Anèmone ha incantato l’Abbazia di Montecassino e le oltre cento persone che hanno occupato tutti i posti a sedere ben prima dell’inizio. Diverse decine di spettatori hanno seguito l’esibizione in piedi, pur di non rinunciare all’esperienza.
L’ensemble di clarinetti, nato all’interno della prestigiosa Banda dell’Esercito Italiano e composto dai Maestri Vincenzo Isaia, Gianmarco Corinto, Fabrizio Fornataro e Francesco Goti, ha offerto al pubblico un viaggio sonoro di grande raffinatezza. La versatilità e la ricchezza timbrica dello strumento a fiato, nelle mani dei quattro musicisti, hanno dato vita a interpretazioni vibranti, accolte con calorosi applausi dai presenti.
Il Chiostro dei Benefattori, da sempre luogo di raccoglimento e contemplazione, si è trasformato per l’occasione in uno spazio di incontro tra arte, spiritualità e cultura, confermando la missione dell’Abbazia di Montecassino quale custode di bellezza e promotrice di dialogo attraverso la musica.
Il concerto del Quartetto Anèmone si inserisce nel solco delle iniziative culturali che l’antico cenobio benedettino propone al territorio e ai numerosi visitatori che quotidianamente raggiungono la Casa di San Benedetto e Santa Scolastica. Un impegno costante per valorizzare la secolare tradizione spirituale benedettina, offrendo momenti di condivisione e di arricchimento culturale e spirituale.