TIRO AL VOLO - I SUCCESSI DELLA NAZIONALE DI POLSINELLI
- Tommaso Villa
Calato il sipario sul 43° Campionato del Mondo di Tiro al Piattello, Specialità Fossa Universale. "Sono contento ed orgoglioso dei miei Atleti perché so per certo che hanno dato il massimo. Nelle riunioni serali ho visto, percepito ed apprezzato tanta determinazione, tanto impegno e tanta forza di volontà.
Immersi nella splendida atmosfera del Centro di Preparazione Olimpica, Giulio Onesti all'Acqua Acetosa a Roma, in compagnia di tante Nazionali con le quali abbiamo condiviso momenti indimenticabili e respirato un'aria di puro spirito sportivo, abbiamo avuto tante occasioni per discutere sulle problematiche che incontravamo giorno per giorno e per risolverle prontamente. Il Bottino conquistato ci gratifica particolarmente annullando la memoria di tutti i sacrifici sostenuti. Sono e siamo contenti ed orgogliosi.
Le note dell'Inno d'Italia sono state ascoltate più volte e questo ci ha resi veramente felici. Ora ci aspetta un breve periodo di meritato riposo e poi si ricomincerà, a fine agosto, con le prove di selezione per la formazione delle Squadre Nazionali che parteciperanno al prossimo Campionato del Mondo che si terrà a Melbourne, in Australia, nel prossimo mese di febbraio.
Tutti insieme ringraziamo la Federazione italiana Tiro a Volo, nella Persona del Presidente, Luciano Rossi, per averci offerto queste opportunità, le Redazioni che ci hanno seguito passo dopo passo e tutti Coloro che ci sono stati vicini, anche se non materialmente. Ho ricevuto innumerevoli testimonianze di affetto e di stima che mi hanno reso davvero felice. Un grazie di cuore a tutti". Il Bottino:
Oro a Squadre con gli Junior e con i Veterani, Argento a Squadre con i Senior, con i Master e con le Lady. Nella classifica individuale, Oro con I Master, con i Man e con i Veterani, Argento con I Man e Bronzo con i Veterani, con gli Junior e con le Lady. In totale, dunque, 5 Medaglie d'Oro, 4 Medaglie d'Argento e 3 Medaglie di Bronzo.