ISOLA LIRI - A “BORGO & SAPORI” PROTAGONISTI I GIOVANI E LA MUSICA INEDITA

  • Tommaso Villa

“Borgo & Sapori” 2025 non è solo l’appuntamento del gusto e della tradizione: è anche la voce potente di una nuova generazione, quella dei ragazzi che sognano, scrivono, compongono e si mettono in gioco.

L’edizione di quest’anno dedica un ampio spazio ai giovani talenti locali, trasformando Isola del Liri in una vetrina di creatività musicale, ma anche di messaggi autentici, emozioni sincere e voglia di futuro.

AJA NUOVA – Sabato 17 maggio Tra i protagonisti più attesi di Borgo & Sapori ci sono gli Aja Nuova, giovane collettivo musicale nato ad Alvito e composto da Samuele Gabriele, Fabio Viglietta e Pietro Mequio. Dopo il successo di “Una Volta Sola”, brano che ha riscosso ottimi riscontri e accompagnato da un videoclip girato tra le bellezze di Isola del Liri, il trio torna sul palco con un nuovo singolo inedito: “Sto Offline”, la cui uscita ufficiale è prevista per la prima settimana di giugno. Il brano si muove sulla stessa scia stilistica del primo singolo: energico, divertente e fresco, con un sound che miscela pop punk, elettronica, rap e rock in un mix assolutamente attuale e trascinante. “Sto Offline” è un inno leggero ma deciso alla disconnessione. Un invito a staccarsi dalla routine quotidiana, dal lavoro, dalla scuola, dalle relazioni tossiche, perfino dalla famiglia, per prendersi del tempo per sé stessi, per respirare, ritrovare il proprio ritmo e spegnere per un attimo il rumore del mondo. Una fuga dalla frenesia urbana, ma con leggerezza e con il sorriso. La première assoluta sarà proprio sul palco di Borgo & Sapori, a chiusura della loro esibizione, regalando al pubblico un momento esclusivo e simbolico. Ad accompagnarli in questa speciale performance ci saranno anche gli strumentisti della band “Euphoria”, vincitori di Area Sanremo 2024, in una collaborazione che unisce due realtà emergenti in un'unica visione artistica.

SKOGI’ & SHOTA – Sabato 17 maggio Skogi’ & Shota non sono solo due nomi: sono la nuova linfa della scena urbana locale, portavoce di una generazione che ha voglia di raccontarsi senza filtri, con parole vere e sonorità che oscillano tra rap, pop e contaminazioni elettroniche. Con i loro testi intensi e lo stile diretto, Skogi’ & Shota trasformano il palco in un diario aperto, dove a parlare sono le emozioni, i pensieri e le esperienze vissute. Questi due giovani artisti incarnano l’altra faccia delle nuove generazioni: quella che crede nella forza delle idee, che preferisce scrivere piuttosto che urlare, che usa la musica per costruire ponti invece che alzare muri. Durante la serata, Skogi’ & Shota porteranno inediti originali, frutto di un lavoro di scrittura autentico e personale. La loro esibizione sarà uno dei momenti più sentiti della manifestazione: un incontro tra talento grezzo e cuore puro. Isola del Liri li accoglie a braccia aperte, orgogliosa di poter dare spazio a chi, con la propria voce, prova a cambiare il mondo con una strofa alla volta.

THE SKIES – Sabato 17 maggio Musicalità raffinata e grande presenza scenica per i The Skies, una band composta da: Asia Zaccardelli Voce, Simone Paolini Pianoforte, Aleandro De Donatis Chitarra, Massimo Zaccardelli Basso, Marco Capobianco Batteria. Il loro stile fonde soul, pop e rock alternativo. Con arrangiamenti eleganti e una vocalità potente, i The Skies offriranno un set intenso e coinvolgente, pensato per toccare il cuore del pubblico.

THE BLIND JESUS – Domenica 18 maggio A chiudere il cerchio dei giovani musicisti sarà la band The Blind Jesus, che salirà sul palco domenica 18 maggio. Formazione energica e senza compromessi, composta da: Miguel Rocha Basso e voce, Francesco Moliri Chitarra, Lorenzo Zincone Batteria, Lorenzo Conte Chitarra.

Con un sound che miscela alternative rock, garage e vibrazioni post-punk, la band promette una performance intensa e trascinante, capace di accendere il pubblico con distorsioni potenti e testi viscerali.

UNA MANIFESTAZIONE CHE CREDE NEI SUOI GIOVANI “Borgo & Sapori” quest’anno non si limita a far rivivere la tradizione: la reinventa, passando il testimone a chi la musica la vive sulla pelle. Questi giovani artisti, con la loro autenticità, la loro energia e la loro capacità di emozionare, mostrano il volto più vero e promettente della Ciociaria. Isola del Liri è pronta a brillare sotto la luce della loro musica e delle loro voci. I giovani protagonisti di questa edizione porteranno sul palco freschezza, positività ed emozioni sincere, raccontando un’altra faccia delle nuove generazioni: quella che crea, che costruisce, che sogna.

Un ringraziamento speciale a chi dà spazio e crede nei giovani che sono un vanto per il nostro territorio, una promessa per nostro domani.