TURISMO - GIORNATE DEL FAI A VEROLI

  • Tommaso Villa

Torna anche quest’anno uno degli appuntamenti più amati dagli italiani, le Giornate FAI d’Autunno, in programma sabato 11 e domenica 12 ottobre 2025. Due giorni dedicati alla scoperta dei luoghi più belli e meno conosciuti del nostro Paese, spesso inaccessibili al pubblico, che per un weekend si aprono grazie ai volontari del Fondo Ambiente Italiano.

La provincia di Frosinone partecipa con la città di Veroli, autentico scrigno di arte e spiritualità, dove la Delegazione FAI di Frosinone ha organizzato un percorso di visita che permette di conoscere da vicino alcuni dei siti più significativi del borgo. Tra questi spiccano il Palazzo Comunale, con la suggestiva Sala dei Roboni e il Criptoportico romano recentemente valorizzato, la Basilica di Santa Maria Salome con la celebre Scala Santa, e la Chiesa di San Paolo, scrigno di opere d’arte e testimonianze secolari di fede popolare.

Come da tradizione, le visite saranno guidate dagli Apprendisti Ciceroni, studenti e giovani volontari che accompagneranno i visitatori in un racconto vivo e appassionato del territorio. L’evento non è solo un’occasione culturale, ma anche un gesto di partecipazione civica: ogni contributo raccolto durante le giornate servirà a sostenere la tutela del patrimonio artistico e naturale italiano.

Le Giornate FAI d’Autunno invitano tutti a guardare con occhi nuovi i luoghi che ci circondano, a scoprire quanto valore si nasconda dietro ogni pietra, ogni portale, ogni scorcio della nostra terra. È un modo per riscoprire l’orgoglio di appartenere a una comunità che custodisce bellezza e storia, anche nei piccoli centri come Veroli, cuore pulsante della Ciociaria.

Per consultare l’elenco aggiornato dei siti visitabili e gli orari delle aperture: 🔗 www.fondoambiente.it/giornate-fai-autunno/frosinone