PIEDIMONTE - DUE DELEGHE AL CONSIGLIERE VINCITORIO

  • Tommaso Villa

Alessandro Vincitorio (nella foto), giovane consigliere comunale di Piedimonte San Germano, annuncia con soddisfazione il conferimento delle deleghe da parte del Sindaco, alle Politiche Giovanili e allo Sportello Europa, sottolineando che il nuovo impegno sarà svolto a titolo gratuito, senza alcun costo per l’amministrazione.

“Ho sempre sostenuto - esordisce Vincitorio - che Il cambiamento vero non si annuncia, ma si costruisce con scelte e responsabilità concrete. Oggi inizia per me una nuova fase, che voglio dedicare soprattutto ai giovani della nostra città”. Non a caso la prima delega riguarda le politiche giovanili, ambito che il consigliere intende rilanciare con progettualità innovative.

“Il primo obiettivo -spiega Vincitorio- sarà quello di ampliare le iscrizioni alla banda musicale di Piedimonte San Germano, facendo sì che questo progetto possa essere riconosciuto come importante luogo di aggregazione e formazione, credo inoltre che quando ci si presenta difronte alla cittadinanza lo si debba fare con dei progetti, uno di quelli che univa il pensiero di tutti, l’istituzione del Consiglio Comunale dei Ragazzi, per avvicinare i più giovani alla vita pubblica e renderli parte attiva delle decisioni della città.

Il mio obiettivo -ribadisce con forza Vincitorio- sarà quello di mettere davvero al centro della casa comunale i giovani e che questi non siano più un semplice strumento per la politica e a queste iniziative si affiancheranno ulteriori progetti: laboratori di cittadinanza attiva nelle scuole, attività di volontariato giovanile per il sociale e l’ambiente, eventi culturali e sportivi promossi dai ragazzi stessi.”

La seconda delega riguarda lo Sportello Europa, che sarà pensato come punto di riferimento per cittadini, associazioni e imprese. “Il mio obiettivo -spiega Vincitorio- sarà quello di informare e orientare sulle opportunità di finanziamento offerte dai bandi europei, nazionali e regionali, aiutando a trasformare idee e proposte in progetti concreti. Lo sportello punterà anche a promuovere iniziative in ambito ambientale, formativo e innovativo, rafforzando la capacità di Piedimonte San Germano di intercettare risorse e occasioni di crescita.

Il mio impegno sarà a costo zero per l’Ente -ribadisce il consigliere Vincitorio- perché Piedimonte ha bisogno di guardare al futuro con fiducia e sono convinto che questo futuro passi prima di tutto dai giovani e dalla loro energia.” Con queste deleghe Vincitorio conclude che “intendo segnare un cambio di passo rispetto a una politica troppo spesso autoreferenziale, proponendo un impegno di servizio e partecipazione perché il futuro della nostra città non si costruisce con i classici proclami o polemiche sterili ma con i giovani, finalmente protagonisti, e con progetti concreti capaci di dare nuove opportunità alla città.”