ISOLA LIRI - DUE "SCHIAFFI" ALLA STORIA CICLISTICA DELLA CITTA'

  • Tommaso Villa

Due “schiaffi” alla storia ciclistica della Città di Isola Liri e, per molti versi, dell’intera Ciociaria. Piaccia o no a chi governa, molto male, quella che è tornata ad essere L’Isola di Sora, l’Asaci (Associazione Sportiva Amatori Ciclismo Isola Liri) è la più antica e gloriosa società della Provincia, fondata nel 1936.

Piaccia o no a chi governa, molto male, quella che è tornata ad essere L’Isola di Sora, il Circuito della Valle del Liri, resta la più prestigiosa gara ciclistica che la Provincia abbia mai organizzato. Per molti anni inserita nel calendario internazionale e valida per il Campionato Italiano dilettanti. Gara “costretta” all’esilio per far posto ai dehors lungo il “vicolo” Roma.

Tutto ciò sul piano squisitamente sportivo segnalando anche il sacrosanto risentimento di chi, in questa Città, fa ciclismo e di chi, sempre in questa Città, ha fatto ciclismo fino ad essere destinatario del “Premio Ciclismo Ciociaro”.

E non è tutto. Agli “schiaffi” alla storia ciclistica della Città si aggiungono quelli di natura economica, commerciale, imprenditoriale. Chi li ha presi tace. Forse parlerà la “rampolla”.

ZAC