PROVINCIA - Aggiornato il Piano Territoriale
- Tommaso Villa
La Provincia di Frosinone ha approvato all’unanimità, nel Consiglio provinciale del 22 settembre, l’avvio dell’aggiornamento del Piano Territoriale Provinciale Generale (PTPG), il principale strumento di pianificazione provinciale. Il piano, che orienta la programmazione urbanistica dei Comuni, viene aggiornato per rispondere ai cambiamenti normativi, sociali ed economici intervenuti dal 2007 e per adeguarsi al nuovo ruolo delle Province come enti di area vasta.
Il Documento Preliminare di Indirizzo individua cinque obiettivi strategici per il futuro del territorio:
-
- Provincia ecologica, resiliente e sicura: una rete di infrastrutture verdi e blu per tutelare biodiversità e ridurre le fragilità.
-
- Provincia rurale dell’agricoltura sostenibile: valorizzazione del paesaggio agricolo, promozione delle filiere a km zero e delle produzioni tipiche.
-
- Provincia multifunzionale e produttiva: sostegno ai poli industriali e logistici, con sinergie tra manifattura, turismo, cultura e agricoltura di qualità.
-
- Provincia accessibile e interconnessa: rafforzamento dei collegamenti ferroviari e stradali, intermodalità e sviluppo della mobilità dolce lungo cammini e ciclovie.
-
- Provincia urbana rigenerata e accogliente: recupero degli spazi urbani esistenti e riuso degli edifici dismessi per città più vivibili e inclusive.
“Con questo aggiornamento del PTPG poniamo le basi per una provincia più verde e sicura – dichiara il Presidente Luca Di Stefano –. Pianificare insieme ai Comuni significa migliorare la qualità della vita, tutelare il paesaggio e stimolare uno sviluppo sostenibile. Un ringraziamento particolare va agli uffici provinciali del settore Pianificazione Territoriale, al dirigente ing. Loreta Iacobone e ai suoi collaboratori, per il grande lavoro di competenza e dedizione svolto”. Luca Zaccari, consigliere delegato ad Ambiente e Urbanistica, aggiunge: “Vogliamo un territorio più resiliente e innovativo, dove tutela ambientale e crescita vadano di pari passo. I cinque obiettivi del nuovo PTPG definiscono le nostre priorità: agricoltura sostenibile, infrastrutture efficienti, rigenerazione urbana e tutela del paesaggio per un futuro all’insegna della crescita e dello sviluppo del nostro territorio”.