FROSINONE - FARE AVIS... SAPERLO FARE BENE
- Tommaso Villa
Presso la Villa Comunale di Frosinone, sabato 27 settembre 2025, si svolgerà un evento formativo dedicato ai dirigenti delle Avis delle province di Frosinone e Latina, organizzato nell’ambito del progetto “Fare Avis… saperlo fare bene: aspetti governativi di una O.d.V.”. Un appuntamento fondamentale per approfondire le competenze normative e gestionali che rendono possibile la missione preziosa che queste associazioni portano avanti giorno dopo giorno.
Domenica Marinelli, Presidente Provinciale di Frosinone, condivide un messaggio di grande intensità umana e profondità emotiva: "Quando penso all’azione dei nostri volontari e dirigenti, vedo molto più di un semplice gesto: vedo fiumi di dedizione, alberi di speranza che crescono rigogliosi sulle radici della solidarietà. Ognuno degli uomini e delle donne che sceglie di donare il proprio tempo, di assumersi responsabilità e oneri, è un faro che illumina il cammino di chi ha bisogno. Questa formazione è la linfa che dà forza alle nostre mani: mani che non solo si tendono per donare sangue, ma mani che costruiscono comunità, intrecciano legami e cambiano davvero il mondo."
"In questo tempo complesso e sfidante, la consapevolezza dei doveri e la piena conoscenza delle norme sono le ancore che ci tengono saldi, ma è il cuore a guidarci. Il cuore di chi ha scelto non solo di assistere, ma di partecipare attivamente. Questo evento è un abbraccio ideale, un invito a rinsaldare la nostra identità, a far nascere energia nuova da valori antichi, a ripartire con rinnovato entusiasmo e responsabilità."
Questa giornata è progettata per coprire temi imprescindibili come la sicurezza sul lavoro, la responsabilità amministrativa, la protezione dei dati personali secondo il GDPR, nonché le novità introdotte dal Codice del Terzo Settore. Il tutto finalizzato a garantire trasparenza e professionalità nella gestione di ogni sezione Avis, perché la fiducia che la comunità pone nelle nostre mani sia sempre meritata e alimentata da impegno costante.
"Ogni dirigente che partecipa a questa formazione contribuisce a scrivere una storia comune, fatta di coraggio, altruismo e dedizione. Sappiamo che il dono del sangue è un gesto che salva vite, ma è anche un atto di fede in un domani migliore. Assicuriamoci che ogni passo che facciamo, ogni norma che applichiamo, ogni scelta che compiamo, rispecchi la profondità di quello che rappresentiamo: non solo un’associazione, ma un cuore pulsante di umanità."
La scelta di una location storica e accogliente come la Villa Comunale di Frosinone vuole inoltre sottolineare il legame radicato tra Avis e territorio, un patto sociale che si rinnova e si rafforza con passione e responsabilità.