ORA SOLARE - LANCETTE INDIETRO DI SESSANTA MINUTI
- Tommaso Villa
Questa notte alle 3 le lancette tornano indietro alle 2. Dormiremo un'ora in più. L'ora legale tormerà il 29 marzo 2026.
Dal nostro punto di vista contano molto le questioni ambientali. Il tema è stato affrontato da Terna, gestore della rete elettrica: "Durante i sette mesi di ora legale del 2025 l’Italia ha risparmiato 330 milioni di kilowattora. In soldoni? Circa 100 milioni di euro che non abbiamo speso. E soprattutto 160.000 tonnellate di CO₂ che non sono finite in atmosfera. Per una famiglia media che consuma 2.700 kWh all’anno, il risparmio è tra 15 e 20 euro. Non tantissimo a livello individuale, ma se lo moltiplichi per tutto il Paese il conto torna".
A volte economia e ambiente marciano insieme. (La foto è della Gazzetta dello Sport).
