AMBIENTE - "CAMMINO SULLA FRONTIERA DI CHIAVONE"

  • Tommaso Villa

Un passo dopo l’altro per riscoprire la storia e il paesaggio. Domenica 18 maggio 2025 sarà inaugurata ufficialmente la nuova tappa del “Cammino sulla Frontiera di Chiavone”, un progetto che unisce natura, cultura e memoria dei territori attraversati dalle vicende del brigantaggio postunitario.

La giornata inizierà alle ore 9:00 a Fontechiari, punto di partenza del percorso. Dopo un coffee break offerto da Casa Minula, struttura convenzionata, i partecipanti raggiungeranno Isola del Liri, dove alle ore 13:00, nei pressi della cascata del Valcatoio, verrà inaugurato un pannello illustrato dedicato alla storia del luogo. Il pranzo sarà al sacco, immersi nel verde e nel rumore dell’acqua.

Nel pomeriggio si ripartirà per Castelliri, dove alle ore 16:00 si concluderà il cammino con l’inaugurazione di un secondo pannello storico e un piccolo buffet. Il rientro avverrà con mezzi propri.

Il percorso è lungo 17,5 km e presenta una difficoltà medio-alta, per questo è richiesto un buon allenamento. È un’occasione per vivere il territorio con lentezza e consapevolezza, seguendo i passi di chi, come il leggendario Chiavone, ha segnato la storia di queste terre di confine.

Per info e prenotazioni: Mauro 335.1275667.