ISOLA LIRI - FESTA MADONNA DELLE GRAZIE
- Tommaso Villa
Una ricorrenza che intreccia spiritualità, cultura e spettacolo, portando nel cortile del Castello Boncompagni-Viscogliosi e lungo le vie del centro storico di Isola Liri momenti intensi di preghiera, concerti e incontri con gli studenti. E' la tradizionale Festa della Madonna delle Grazie.
Il programma
OggI 18 settembre Stamane è stato dato spazio ai ragazzi delle scuole. Nel pomeriggio, Rosario meditato e Santa Messa alle 17:30, mentre alle 21:00 l’atrio del Castello ospiterà un evento di grande spessore musicale: “Italian Songs & Latin Jazz”, con il Jazz Trio di Maurizio Di Fulvio, la voce di Alessia Martegiani e la chitarra di Stefania Di Fulvio. Una produzione in collaborazione con la Società Concerti Sorrento, sotto la direzione artistica del M° Paolo Scibilia.
Venerdì 19 settembre Giornata conclusiva con il Rosario e la celebrazione eucaristica. Alle 21:00 prenderà vita la suggestiva Fiaccolata attraverso il Parco, che terminerà con la Benedizione della Città dall’alto della Cascata e la conclusione presso la Grotta della Madonna di Lourdes.
La Festa della Madonna delle Grazie non è solo un momento religioso, ma anche un’occasione per ritrovare il senso di comunità e valorizzare la bellezza di Isola del Liri. Il Castello, la Cascata, le vie del centro: tutto diventa scenografia di una celebrazione che sa parlare tanto al cuore quanto agli occhi.
-
Ingresso eventi religiosi (mattina e pomeriggio): Via Nicolucci
-
Eventi serali: ingresso da Viale Garibaldi