FROSINONE - VIAGGIO NELLA STORIA DELLA MASSONERIA
- Tommaso Villa
Con il patrocinio del Comune di Frosinone – Assessorati alla Cultura e al Centro Storico Una iniziativa di Milites – studi storici frusinati e con la collaborazione della Pro Loco di Frosinone Il prossimo 8 luglio alle ore 18 presso il Civico Teatro Vittoria di Frosinone, sarà presentato ufficialmente il nuovo e atteso volume dei Quaderni di Storia Frusinate, dal titolo: Liberi e di Buoni Costumi – la massoneria a Frosinone: la Loggia ‘Luigi Angeloni’. Dopo il successo del precedente quaderno di Gianmarco Spaziani "La Società operaia a Frosinone dello scorso 27 giugno, si replica con un altro interessante quaderno; l'ottavo.
L’iniziativa gode del patrocinio del Comune di Frosinone, attraverso gli Assessorati alla Cultura e al Centro Storico, e rappresenta un importante appuntamento per riscoprire un tassello della memoria storica, culturale e civica della città. Ospiti dell’evento saranno il Sindaco della città di Frosinone Riccardo Mastrangeli, l’Assessore alla Cultura Simona Geralico, l’Assessore al Centro Storico Rossella Testa, Emilio Silvestri esperto in materia e l’Autore Giovanni De Vincentis.
Questo volume propone un viaggio documentato e appassionato nella storia della massoneria nella città di Frosinone tra simboli, uomini, ideali e trasformazioni della stessa a Frosinone. Attraverso uno stile accessibile e ricco di riferimenti storici e filosofici, il libro offre: una spiegazione chiara e divulgativa su cosa sia realmente una Loggia massonica.
Bruno Gatta