CASSINO - LA MAFIA, LA POLITICA E GLI ENTI LOCALI
- Tommaso Villa
“Mafie e politica”: oggi a Cassino un incontro con il Presidente Pietro Grasso per parlare del ruolo degli Enti locali nel contrasto alle mafie. Appuntamento, alle ore 17.30 presso il Museo multimediale Historiale di Cassino, si svolgerà un importante incontro dal titolo “Mafie e politica: il ruolo degli Enti locali” con la partecipazione di Pietro Grasso.
L’incontro sarà l’occasione per presentare l’Associazione Avviso Pubblico. Enti locali e Regioni contro mafie e corruzione e per approfondire il ruolo degli enti locali nella prevenzione e nel contrasto ai fenomeni mafiosi e corruttivi. L’incontro, organizzato da Avviso Pubblico con il patrocinio del Comune di Cassino, dopo i saluti di Marco Galli, componente del progetto Amici di Avviso Pubblico nel Lazio, vedrà come relatori: • Pietro Grasso, Presidente della Fondazione Scintille di Futuro, già Presidente del Senato della Repubblica e Procuratore Nazionale Antimafia; • Enzo Salera, Sindaco di Cassino; • Roberto Montà, Presidente di Avviso Pubblico. Saranno presenti anche diversi sindaci della provincia di Frosinone e rappresentanti delle Istituzioni e delle Forze dell’Ordine.
“Quello di domani sarà un incontro molto importante, con la preziosa partecipazione del Presidente Grasso, per proseguire un percorso di promozione della cultura della legalità e della cittadinanza responsabile, finalizzato al rafforzamento della democrazia locale anche in provincia di Frosinone – ha dichiarato il Presidente di Avviso Pubblico, Roberto Montà -. Auspichiamo e siamo certi che l’adesione da parte di nuovi comuni come quello di Cassino, di cui ringraziamo il Sindaco Salera e la sua amministrazione, e di altri comuni della Provincia – come quelli di Falvaterra, Paliano e Piglio – ci aiuteranno a rafforzare la rete di Avviso Pubblico su questo territorio, creando sempre di più quella rete di legalità organizzata fondamentale per prevenire e contrastare mafie e corruzione. Essere antenne di legalità e di responsabilità, fare squadra e condividere le buone pratiche amministrative è il primo passo per arginare l’illegalità”.
“Le amministrazioni comunali sono – da sempre – la prima linea di difesa nella lotta per la legalità – ha ricordato il sindaco di Cassino Enzo Salera -. Questo perché i comuni sono gli enti più prossimi ai cittadini e, dunque, il primo elemento che deve caratterizzarne l’azione deve essere il rigoroso rispetto della legge. Ma non solo: serve anche la forza di intraprendere strade difficili, tracciate da uomini delle Istituzioni come Pietro Grasso, magistrato, Procuratore Nazionale Antimafia e Presidente del Senato.
Con un certo orgoglio rivendico, su questo territorio, l’impiego a fini sociali di beni immobili confiscati. Con coraggio e convinta determinazione ci siamo posti questo obiettivo 6 anni fa, che abbiamo poi raggiunto realizzando nuovi spazi di socialità, condivisione e di servizio, a disposizione della nostra comunità cittadina. E, su questa strada, stiamo proseguendo il nostro cammino amministrativo. E l’iniziativa con Pietro Grasso, Marco Galli e Roberto Montà, sarà un importante momento di confronto e riflessione, proprio sul ruolo nevralgico degli enti locali nella battaglia quotidiana per la legalità e per la difesa dai tentativi di infiltrazione nelle pubbliche amministrazioni”. Roma, 21 gennaio 2025