CASSINO - UNA PERGAMENA A TUTTI I DIPLOMATI
- Tommaso Villa
Una pergamena e un biglietto d’ingresso all’Hawaii Park: è il premio dell’Amministrazione comunale ai 245 studenti delle scuole primarie e secondarie della città che hanno concluso il relativo percorso di studio con la massima valutazione.
A consegnarlo, il sindaco Enzo Salera e l’assessora alla Pubblica Istruzione, Maria Concetta Tamburrini, questa mattina, presso il teatro comunale “Manzoni”, con tutti i suoi posti occupati, come avviene per le grandi occasioni. Presenti dirigenti scolastici, insegnanti, genitori, ma anche tanti nonni. Ma, al di là del premio, importante è stato il riconoscimento dell’impegno nello studio e il bel risultato raggiunto da tanti nostri ragazzi. “Sono il nostro orgoglio, che è quello dei loro genitori, dei loro cari, dei professori che ne hanno curato la formazione”, ha detto subito il conduttore della cerimonia, Marco Pagano, giornalista, direttore di RadioCassino, nonché gestore del Teatro cittadino.
“Celebrare l’eccellenza delle nostre scuole è davvero un vanto – ha rilevato l’assessora Tamburrini prima di dare l’avvio alla consegna delle pergamene – Siamo particolarmente orgogliosi di premiare gli studenti e le studentesse che agli esami di stato di primo e secondo ciclo hanno riportato il massimo dei voti. Lo facciamo anche quest’anno durante una cerimonia pubblica che vuole rappresentare non solo il riconoscimento della loro dedizione, ma anche esempio e testimonianza di come l’impegno scolastico abbia un valore sociale e civile fondamentale. C’è in me, in questo momento, una emozione che mi prende a tutto tondo, perché parlo anche da docente. E so, per esperienza diretta, come il lavoro dei docenti venga fatto con passione, professionalità, amore. Le nostre scuole, di ogni ordine e grado, sono il fiore all’occhiello della città”.
L’assessora Tamburrini ha quindi concluso rivolgendo un grandissimo augurio a tutti “affinché possano rispondere sempre con efficacia alle sfide del loro futuro”. Un grazie sentito lo ha poi rivolto “alle nostre scuole che il Comune segue giorno dopo giorno”. Prendendo la parola subito dopo, il sindaco Enzo Salera si è complimentato con gli studenti, con i loro docenti, con i dirigenti scolastici, ma anche con i nonni dei ragazzi presenti un gran numero. Insomma con le loro famiglie, “perché quando ci sono questi risultati – ha sostenuto rivolto ai ragazzi - significata che accanto a voi c’è una famiglia che vi segue con attenzione ed amore. Cosa davvero molto bella. La valutazione conseguita da ciascuno è il riconoscimento del vostro impegno che alla fine ripaga sempre. Auguro a ciascuno di voi ulteriori successi sia nel prosieguo degli studi che nella vita. Sono cero che sarete sempre l’orgoglio dei vostri cari e degli insegnanti, oltre, naturalmente, l’orgoglio di questa città e della sua comunità educante.”.
Il sindaco ha poi richiamato l’attenzione dell’amministrazione comunale verso le scuole, dagli asili, alle elementari, alle medie. “Già dall’inizio del mio primo insediamento nel 2019 – ha ricordato – l’obiettivo primario è stato quello di rendere gli edifici scolastici sicuri. Molto abbiamo speso. Soldi, senza dubbio, spesi bene. State vivendo gli anni migliori della vostra vita. Avete intrapreso un bel percorso. Continuate a percorrerlo così bene, come fatto sinora. Visti i risultati, significa che in questa città ci sono tanti bravi insegnanti che sanno coltivare quella voglia di emergere che c’è nelle giovani generazioni e sanno suscitare entusiasmo e impegno. L’augurio più grande che faccio a quelli che hanno completato la scuola di secondo grado e di avere il massimo di soddisfazioni anche nel prosieguo degli studi all’università. E, poi, nella vita”.