ECONOMIA - FONDI PER IL RILANCIO INDUSTRIALE
- Tommaso Villa
Sono state ripartite le nuove risorse destinate a sostenere le attività economiche nei territori colpiti da fenomeni di deindustrializzazione. Il provvedimento assegna 100 milioni di euro al Consorzio Industriale del Lazio, da destinare a interventi di rilancio produttivo e di riqualificazione industriale.
Gli incentivi, come stabilito dal decreto, devono riguardare “iniziative per agevolare la ristrutturazione o la realizzazione dell’immobile ove l’attività manifatturiera è svolta, l’ammodernamento e l’ampliamento per innovazione di prodotto e di processo di attività industriali, incluse le innovazioni tecnologiche e quelle volte alla digitalizzazione dei processi, gli investimenti immateriali, la conversione di attività produttive a significativo impatto ambientale verso modelli di maggiore sostenibilità ambientale ed economica, l’avvio di nuove unità produttive. Sono ammissibili i costi sostenuti dall’8 maggio 2024 e fino al31 dicembre 2028 e relativi all’acquisto di macchinari, impianti, arredi, attrezzature e beni, anche immateriali”.
Potranno beneficiare di questa agevolazione le “imprese manifatturiere già insediate nei territori comunali di competenza” del consorzio industriale.