ROCCASECCA - IL FESTIVAL GAZZELLONI VALORIZZA I GIOVANI
- Tommaso Villa
Nel suggestivo scenario della Chiesa di Santa Maria delle Grazie a Caprile di Roccasecca, è andato in scena il quarto concerto del Festival Internazionale Severino Gazzelloni, quello dei “Giovani talenti”.
Sotto la direzione del maestro Gianni Cellacchi si sono esibiti i ragazzi e le ragazze del FlutEnsamble & Cellos del Liceo Musicale “Alessandro Manzoni” di Latina, vincitori del Concorso Musicale Terra di Severino 2025.
Un concerto molto apprezzato dal pubblico presente, che ha spaziato tra le musiche di Handel, Bach, Bizet, Morricone, Mascagni e Gossec.
“Un trionfo di eccellenza e di virtuosismi – hanno detto il direttore artistico della rassegna Giuseppina Iannotta e l’assessore alla cultura Valentina Chianta – per un concerto per valorizza il talento e i giovani, offrendo loro un palcoscenico importante come il Festivavl Gazzelloni e premiando la nostra scelta di puntare sulla formazione alla musica attraverso il Concorso Terra di Severino”.
“Ancora un concerto di grande livello – ha aggiunto il sindaco di Roccasecca Giuseppe Sacco – che valorizza, nel segno della musica e del talento, i giovani. Complimenti al FlutEnsamble & Cellos del Liceo Musicale “Alessandro Manzoni” di Latina”.
Prestigioso il prossimo appuntamento del Festival: giovedì 11 settembre, alle ore 18,30, in via Piave con il Concerto della Fanfara del 4° Reggimento dei Carabinieri a cavallo.