VILLA S.LUCIA - SI AL LAVORO, NO AI RIFIUTI

Una presa di posizione netta, decisa per evitare l’impoverimento totale di un territorio già fortemente minato dalla disoccupazione. Il Comune di Villa Santa Lucia si schiera dalla parte degli operai della Reno de Medici e dello stabilimento Stellantis che in queste settimane sono oggetto di una serie di vicende che potrebbero segnare un percorso di declino per l’intero territorio. Il sindaco Orazio Capraro (nella foto) dice: “Come Comune aderente all’Unione Cinque Città abbiamo accettato l’invito del presidente Gioacchino Ferdinandi ad un confronto tra sindaci. Presenzieremo inoltre al tavolo indetto dal sindaco di Cassino Enzo Salera e rivolto alla consulta dei sindaci. Il punto all’ordine del giorno riguarda le sorti dello stabilimento Stellantis e l’ipotizzata realizzazione all’interno dello stesso di un termo valorizzatore o di un centro di stoccaggio rifiuti. Un qualcosa di inimmaginabile e inaccettabile per un territorio che ha già fortemente pagato dazio con la presenza del termo valorizzatore di San vittore del Lazio e con l’oramai in disuso discarica di Roccasecca. I comuni del Cassinate non intendono piegarsi alle volontà di una politica scellerata e sono pronti a fare squadra per tutelare ogni singolo cittadino”.

SORA - ECCO LA NUOVA PIAZZA DI SAN DOMENICO

Una nuova, grande piazza a San Domenico. Esisteva già ma “leggerezze e distrazioni” hannno portato a trasformare lo spiazzale davanti la Basilica di S. Domenico (11°secolo) da grande piazza con prospiciente sagrato, a svincolo stradale con intenso traffico pesante, inquinante e pericoloso…

SANITA' - CARDIOLOGIA, ADESSO LA ASL CERCA UNO SPECIALISTA

Adesso la Asl di Frosinone sta cercando un medico specialistico in cardiologia. Deve avere una comprovata competenza di aritmologia per impianto di pace maker e crt. L'incarico sarà per prestazioni occasionali mediante conferimento di incarico individuale con contratto di lavoro autonomo. Il…

CASSINO - CRISI STELLANTIS, MONITO DELLA BELLI

Era il 15 ottobre 1972 quando la gloriosa Fiat accendeva i motori in Ciociaria. Con l’avvio della produzione della 126, lo stabilimento ai piedi dell’abbazia di Montecassino trasformava il territorio portando ricchezza e benessere. Adesso, quello che per mezzo secolo è stato un fiore…

POSTA FIBRENO - IL MARCIAPIEDE SUL LAGO PRENDE FORMA

Il nuovo marciapiede sulle sponde del Lago di Posta Fibreno inizia, finalmente a prendere forma. Ma l’Astral, l’Azienda Strade del Lazio non espone tutte le informazioni previste e che interessano cittadini e turisti. Sul cartello manca la data di inizio dei lavori e quella contrattuale di fine…