ISOLA LIRI - UN MASTODONTICO TRALICCIO

La primavera è la stagione dei miracoli della natura: nei campi crescono i primi asparagi selvatici, tra le siepi spuntano germogli, sui sentieri si raccoglie la cicoria di campo... e – sorpresa! – alla stazione ferroviaria di Isola del Liri è spuntato anche lui: un traliccio mastodontico. …

MONTE - LA COMUNITA' FESTEGGIA LA PATRONA

La comunità monticiana si è stretta ieri intorno alla sua Patrona, la Madonna del Suffragio, in una delle celebrazioni più attese e sentite della Ciociaria. La giornata ha rappresentato uno dei momenti più solenni dell’intero programma: questa mattina si è svolta la tradizionale processione…

ROCCASECCA - INAUGURATA LA PANCHINA GIGANTE

Un nuovo attrattore turistico per valorizzare ancora di più il territorio e rafforzare quella vocazione di tappa prediletta per gli appassionati dei cammini che da tempo vede Roccasecca lavorare con grande impegno. E’ stata inaugurata la panchina gigante, la Big Bench, posizionata su monte…

CASSINO - "CITTA' SPORCA, ABBANDONATA, INSICURA"

"Cassino mai stata così abbandonata, sporca e insicura. Piazza Labriola che doveva essere il “salotto della città” è diventata il simbolo di una città sporca, degradata, bloccata, strozzata. La città con una viabilità limitata che paralizza i cassinati e mette in crisi interi settori. Una…

COCULLO - LA FESTA DEI SERPARI E I LEGAMI CON LA CIOCIARIA

La Ciociaria è da sempre profondamente legata alle tradizioni popolari, comprese quelle del vicino Abruzzo. Tra queste, la Festa dei Serpari di Cocullo occupa un posto speciale. Ogni 1° maggio, migliaia di fedeli e curiosi si radunano per assistere a una processione che affonda le radici in tempi…