SORA - RINNOVATA UNA CONSOLIDATA TRADIZIONE

Una città intera si è riversata nelle vie del centro storico di Sora per rinnovare una tradizione consolidata. Per la festa del Corpus Domini le strade dove si snoderà la processione guidata da S.E. Mons Antonazzo, vengono decorate da un tappeto sgargiante. Tantissimi volontari sono all'opera per…

CASSINO - UNA MATTINATA DI MUSICA E DI ENTUSIASMO

“MusiCassino 2024”: una mattina di musica e di entusiasmo. Si è svolta presso il Teatro Manzoni la prima edizione del concorso-rassegna “MusiCAssino”. E’ stata promossa ed organizzata dall’Assessorato alla Pubblica Istruzione in collaborazione con l’Associazione Pio Di Meo per onorare…

ISOLA LIRI - DALMAZIO HA SMESSO DI PEDALARE

"È morto Dalmazio Cellupica il bambino eroe che salvò il ponte del castello Viscogliosi. Ciclista per decenni con l A.s.a.c.i. e custode per mezzo secolo dei segreti del castello isolano ... ciao amico mio". Così l'amico e collega Gianpiero Pizzuti ha ricordato Dalmazio Cellupica, storico…

GIORNI LIETI - LUDOVICA E CARLO SPOSI

Ludovica Messinesi e Carlo Iafrate coroneranno domani con il matrimonio il loro sogno d’amore. La funzione sarà celebrata domani mattina, alle ore 11, presso la chiesa parrocchiale di S. Antonio e Santa Restituta di Carnello. Agli sposi e a tutti i loro familiari i più sinceri auguri dalla…

FONTANA LIRI - RIPRISTINATA UNA STORICA LAPIDE

Nel 1935 la Società delle Nazioni impose sanzioni economiche all’Italia impegnata nella guerra d’Etiopia. A sua volta il regime fascista fece apporre in ogni Comune una lapide di condanna delle sanzioni. A Fontana Liri tale lapide, in origine apposta in Piazza Trento sull’allora Casa del…