ISOLA LIRI - "IL LIRI BLUES NON PUO' MORIRE"

La cancellazione del Liri Blues ha suscitato un'ondata di indignazione. E non solo a Isola Liri. Per scelta riportiamo un solo parere, quello del bresciano Giancarlo Trenti. "Nave Blues Festival (BS) prese vita nel 1985 insieme a Pistoia Blues Festival e Rovigo Delta Blues all'epoca erano i…

ISOLA LIRI - SIRINGHE ABBANDONATE PER STRADA

Siringhe abbandonate per strada nel quartiere Pirandello di Isola Liri. Sono state notate e fotografate poco fa da un nostro attento lettore, con l’invito a sollecitare chi di dovere a rimuoverle nel più breve tempo possibile. Giriamo la segnalazione nella certezza che la “bonifica” sarà…

FROSINONE - CAOS PARCHEGGI IN OSPEDALE

E’ ormai necessario e non più procrastinabile la creazione di parcheggi dedicati esclusivamente al personale turnista dell’Ospedale Fabrizio Spaziani. E’ quanto la UIL FPL Frosinone chiede all’amministrazione ospedaliera per favorire il lavoro dei dipendenti che vivono un grande disagio…

PATRICA - LAVORI ALLA FRANA DOPO SETTE ANNI

Il Comitato Civico “C’era una volta Patrica” esprime la propria soddisfazione per l’avvio dei lavori, in contrada Celletta, per sanare la frana di 7 anni fa. La soddisfazione, comunque, impone una riflessione: per sette lunghi anni la contrada è stata completamente abbandonata…

FALVATERRA - QUANDO: "I LUOGHI PARLANO"

Sabato 13 luglio, a Falvaterra, in Piazza G. Pinchieri, alle ore 21.00, si terrà la proiezione del docu-film “I luoghi parlano. Il dramma delle marocchinate sullo sfondo della seconda guerra mondiale”. Ottant’anni fa, nel maggio del 1944, le operazioni belliche nella Valle del Liri vivevano…