ISOLA LIRI - LA PESCA A STRASCICO E I PASSI CARRABILI

“Sui passi carrabili in Municipio a Isola Liri si stanno comportando come quei pescatori che praticano ancora la pesca a strascico. Costa poco e si guadagna molto, non è selettiva, danneggia il fondale marino, la flora e la fauna”. Questo l’amaro sfogo di un giovane cittadino che, in questi…

EDITORIALE - TERZO MANDATO PER TUTTI O PER NESSUNO

Loro stanno in Parlamento da trenta anni, qualcuno è arrivato anche a quaranta. Ma, ai Presidenti delle Regioni, stanno provando, in tutti i modi, ad impedire il terzo mandato. Dopo dieci anni se ne devono andare a casa. Con o senza il consenso della loro gente. Tra i parlamentari più longevi…

ISOLA LIRI - CASCATE, AMPLIARE L'AREA PROTETTA

Il Comitato per la Difesa delle Cascate del Liri ha riunito domenica scorsa numerosi cittadini e rappresentanti istituzionali, dimostrando un vivo interesse per la salvaguardia di questo prezioso patrimonio naturale. La partecipazione è stata massiccia, a testimonianza dell’attaccamento della…

FROSINONE - TANTO RUMORE, NESSUN PERICOLO

Un congegno esplosivo è stato trovato ieri all'interno di una valigia lasciata in via Mastruccia, nella parte bassa della città di Frosinone. Gli artificieri della Polizia di Stato, arrivati da Roma, hanno stabilito che il congegno avrebbe potuto scoppiare, facendo molto rumore ma senza causare…

CASTELLIRI - GIULIANO GABRIELE SI AFFERMA IN SVIZZERA

Castelliri: nessuno è profeta in patria: il quotidiano svizzero "Le Temps" ha inserito l'album "Basta!" di Giuliano Gabriele tra quelli più apprezzati del 2024. Giuliano Gabriele, il talentuoso cantautore e organettista italo-francese, è una risorsa preziosa del nostro territorio. Nato a Sora e…