SANITA' - "SALVATE MALATTIE INFETTIVE DI FROSINONE"

Il rischio chiusura per l’unico reparto di malattie infettive della provincia di Frosinone diventa sempre più concreto. Da parte della UIL FPL arriva il grido d’allarme e l’ennesimo appello alle istituzioni. “All’Ospedale Spaziani – sottolinea il Segretario Generale UIL FPL Frosinone…

ARPINO - LADRI DI BICICLETTE... QUASI OTTANTA ANNI DOPO

Nel meraviglioso film del 1948: “Ladri di biciclette”, diretto dal sorano Vittorio De Sica, viene magistralmente raccontata la storia di un attacchino. Per fare il suo lavoro usava una bici che, però, gli fu rubata… Questa volta, 77 anni dopo, i ladri di biciclette sono entrati in azione…

VEROLI - "LA SCOMPARSA DEI COLORI"

Mercoledì 29 Gennaio 2025, presso l’Aula Magna del Sulpicio alle ore 11:00, il Professor Luigi Manconi presenterà il suo ultimo lavoro, “La scomparsa dei colori”. Un focus mosso da un'esperienza personale che apre il campo di analisi sulla cecità e sul suo peso antropologico e sociale. …

POSTA FIBRENO - VERSO UN NUOVO PIANO REGOLATORE

La Regione Lazio ha finanziato la progettazione di un nuovo Piano regolatore per Posta Fibreno. Grande soddisfazione da parte di tutta l’Amministrazione comunale guidata dal Sindaco Adamo Pantano (nella foto) che vede accolta la propria richiesta di finanziamento. Il Consigliere delegato…

ISOLA LIRI - IL VALCATOIO, LA CASCATA E LA CENTRALE

Dal punto di vista paesaggistico e turistico la centrale idroelettrica del Valcatoio di Isola Liri è certamente quella più impattante. La cascata è stata devastata. Ma non ci sono solo gli aspetti negativi. Ci sono anche quelli positivi, di natura economica per il Comune. L’Agenzia del…