IL FATTO - MORO RAPITO, CINQUE POLIZIOTTI ASSASSINATI

Era il 16 marzo del 1978 quando a Roma, un attacco delle BR sconvolse l’Italia intera. Nell’agguato di via Fani fu rapito l’onorevole Aldo Moro. I poliziotti Giulio Rivera, Francesco Zizzi e Raffaele Iozzino, insieme ai carabinieri Oreste Leonardi e Domenico Ricci, tutti addetti alla scorta…

CULTURA - I "SOSPESI" DI MATTEO CONTI

“Siamo fili intrecciati dal destino, sospesi tra ciò che è stato e ciò che sarà.” Matteo Conti, architetto originario di Roccasecca, presenta oggi 16 Marzo, il suo romanzo di esordio “Sospesi”. Un viaggio dove l’amore diventa un’arma contro il caos dell’era moderna. Un libro…

ISOLA LIRI - SCHIANTO ALLA NUOVA, INUTILE ROTATORIA

Schianto alla nuova, inutile e costosa rotatoria di via Napoli a Isola Liri. Per cause in corso di accertamento da parte della Polizia locale. si sono urtate due vetture. I sanitari del 118 hanno soccorso due donne. Il traffico ne è risultato danneggiato. Dalla probabile dinamica del fatto emergono…

IL CASO - LA REGIONE FINANZIA LE "COMODITA' MONTANE"

Erano definite “poltronifici”. Per qualcuno erano “Comodità Montane”. Tanti altri hanno esultato quando venne avviato il progetto di riforma degli enti intermedi che prevedeva l’abolizione delle Comunità Montane. Niente di tutto ciò. E come se non bastasse la Regione è prodiga di…

MONTE - BOCCIATA MOZIONE A SOSTEGNO DELLE ASSOCIAZIONI

Il Consiglio comunale ha respinto la mozione presentata dal gruppo consiliare Insieme per il Futuro di Monte, composto da Maurizio Nardozi, Giorgio Pisani e Quirino Fusco, che chiedeva di destinare 15.000 euro alle associazioni locali, operanti nei diversi settori. La proposta, che puntava a…