MOBILITA' - LA LITTORINA VA IN PENSIONE

Come per tutti i lavoratori, è giunta l’ora della meritata pensione anche per la cosiddetta “Littorina”, il treno che per oltre 50 anni ha percorso la storica tratta ferroviaria “Avezzano-Sora-Roccasecca”, per poi arrivare a Cassino e compiere il percorso inverso. La modernità impone…

IL FATTO - AGGREDISCE E PICCHIA LA MOGLIE

Nel pomeriggio di ieri, gli agenti Polizia di Stato del Commissariato Cassino hanno eseguito l'ordinanza di applicazione della misura cautelare, emessa dal Gip presso il Tribunale di Cassino, per maltrattamenti in famiglia nei confronti di un uomo, accusato di ripetute aggressioni verbali e fisiche…

SORA - QUANDO IL GIARDINAGGIO INSEGNA IL RISPETTO

Il progetto “MANI TESE”, nasce dall’esigenza Servizi Sociali del comune di Sora che, in sinergia con l’Associazione Carpe DIEM, ha deciso di promuovere azioni volte al rafforzamento di una cultura orientata all’inclusione sociale dei cittadini stranieri. Questa esigenza è stata condivisa…

MONTE - DISSERVIZI IDRICI, GENTE INDIGNATA

Monta la protesta in molte contrade di Monte San Giovanni Campano per i disservizi idrici. I cittadini segnalano problemi a Colli, Anitrella, Vaglie San Nicola, Chiaiamari, Civitella e in altre zone. Le procedure per i rifornimenti con l‘autobotte sono abbastanza complicate e laboriose. Così…

SORA - PRESTIGIOSO RICONOSCIMENTO PER L'ARCHIVIO STORICO

Un importante traguardo è stato raggiunto dall’Archivio Storico Comunale di Sora, inserito per l’anno 2024 nell’Organizzazione Archivistica Regionale (O.A.R.). Il riconoscimento è stato assegnato dalla Regione Lazio in aderenza alla L.R. 15 novembre 2019, n. 24 tenuto conto degli alti…