MOTORI - PRESENTATO LO SLALOM DI SANTOPADRE

  • Tommaso Villa

Si è tenuta nell’area verde di Piazza G .Marconi a Santopadre la conferenza stampa per la presentazione della 21^ edizione dello Slalom di Santopadre. All’ombra del secolare leccio, simbolo del borgo ciociaro, erano presenti all’evento: Giampiero Forte, Sindaco di Santopadre; Maurizio Federico, Presidente ACI Frosinone; Diego De Nardo, Presidente Motorsport 2C ; Roberto Sardelli, delegato provinciale Aci Sport ; Massimo Arcese , Commissario Sportivo nazionale Aci Sport ; Antonio Cappelli - direttore di gara; Lorenzo Di Sotto, vice sindaco ; Annalisa Grimaldi - Presidente della Pro Loco.

Dagli interventi è emersa la forte volontà ulteriore di crescita della rinomata gara che nel corso di tanti anni si affermata nel motorsport nazionale richiamando i migliori piloti della specialità e che inoltre è risultata essere un forte volano attrattivo per le attività turistiche e commerciali .

Sono pervenuti messaggi augurali e di vicinanza da parte di Marco Cascino , presidente della Commissione Slalom Aci Sport, di Max Rendina patron del Rally di Roma Capitale e recentemente eletto ai vertici elettivi ACI SPORT, di Gianluca Quadrini , presidente del Consiglio Provinciale di Frosinone.

Immancabile e doveroso il ricordo dello storico direttore di gara “Nino” Cimmino. Sono stati registrati anche interventi del beniamino locale Adriano Ricci ,miglior pilota tra le vetture formula stagione 2024 e di Francesco Dei Ceci, campione italiano rally junior 2024, confermato apripista dello slalom di Santopadre anche nell’edizione 2025.

L’appuntamento è per sabato 2 e domenica 3 agosto 2025 per assistere alle fasi preliminari della gara e alle spettacolari salite lungo i 3,350 km del percorso di gara Tracciolino- Santopadre, con 15 postazioni di rallentamento.

La gara è valida come 7^ prova del Campionato italiano Slalom e Coppa di Zona ACI SPORT e si attendono a Santopadre i migliori interpreti della specialità soprattutto in virtù del fatto che la classifica dopo le sei prove disputate risulta essere ancora molto incerta.