FERENTINO - UN VOLUME SU MARIO DRAGHI
- Tommaso Villa
Un’occasione per discutere e confrontarsi su tematiche di respiro internazionale, con uno sguardo privilegiato all’Italia e, soprattutto al territorio.
L’associazione culturale “Volume” torna a proporre il format che l’ha sempre caratterizzata sin dall’inizio delle sue attività nel 2021: organizzare in provincia di Frosinone appuntamenti culturali di alto livello, favorendo la partecipazione di cittadini, studenti e appassionati di politica ed economia,
Giovedì prossimo, 6 novembre, a partire dalle ore 17,30, presso l’Hotel Ristorante Bassetto a Ferentino è in programma la presentazione del libro, “Mario Draghi. La speranza non è una strategia“, opera della giornalista ciociara Cristina La Bella.
Il libro costituisce un’opportunità preziosa per approfondire il pensiero e l’eredità politica di uno degli statisti italiani più influenti sulla scena internazionale, attraverso le pagine di una biografia che esplora il percorso dell’uomo, dell’economista e del leader.
Oltre all’autrice del libro, proprio per qualificare il livello alto della manifestazione, sarà presente
l’onorevole Lorenzo Guerini, già ministro della difesa e Presidente in carica del COPASIR, il Comitato Parlamentare per la Sicurezza della Repubblica, la cui partecipazione garantirà uno sguardo privilegiato sulle questioni di sicurezza nazionale e sul ruolo dell’Italia nel contesto geopolitico europeo e globale.
Moderatore della serata il presidente dell’associazione “Volume” Antonio Pompeo.
“La politica è partecipazione e confronto – ha detto Pompeo - due aspetti che oggi spesso vengono trascurati e alimentano il disinteresse. Invece la gente ha voglia di discutere e di sentirsi parte di processi decisionali che riguardano ognuno di noi. La presentazione del libro di Cristina La Bella, con la partecipazione dell’onorevole Lorenzo Guerini, è un’occasione di confronto importante e già in sede di annuncio della serata ho potuto riscontrare grande entusiasmo e voglia di esserci.
Voglio ringraziare particolarmente Lorenzo Guerini per la partecipazione, segnale di attenzione importante ai territori e di stima e amicizia nei mie confronti”.